La seconda puntata della seconda stagione di Viaggio nella Luna, una trasmissione radiofonica di cinema in onda ogni venerdì dalle 22 alle 24 su Regina Web Radio.
In questa puntata dal titolo “Gian Maria Volonté, indagine su un attore di innato talento” si parla di un grande patrimonio artistico del cinema italiano: Gian Maria Volontè. Si ripercorre la biografia e le tappe della carriera di questo grande attore, mettendo in luce i punti salienti che hanno caratterizzato la genesi del suo talento. Partito da una famiglia indigente di Milano si adattò a fare innumerevoli lavori fino a quando approdò al teatro come mestierante. Da qui iniziò il suo rapporto con il palcoscenico che lo portò a cimentarsi in Teatro, in Televisione e poi finalmente al cinema lavorando con i più grandi registi del tempo: Lizzani, Damiani, Bellocchio, Leone, Rosi, Monicelli, Petri, Montaldo, Melville. Il suo mostruoso carisma unito alle sue innate capacità attoriali gli permisero di plasmare la sua personalità e di infonderla in ogni personaggio interpretato, conferendo al contesto narrativo un surplus semantico.
Prendendo spunto dalla figura di Volonté si disquisisce inoltre del mestiere dell’attore avvalendosi del contributo di due giovani attori: Alessio Bianchi e Giuseppe L’Insalata, ospiti in studio.
In studio conducono Marco Belemmi, Francesco Morosini, Lorenzo Scappini. Ospiti della puntata: Alessio Bianchi e Giuseppe L’Insalata. Buon Ascolto.
ASCOLTA IL PODCAST QUI:
The post Gian Maria Volonté, indagine su un attore di innato talento – Seconda puntata (10/10/2014) – Viaggio Nella Luna appeared first on Film al Cinema.